5 Falsi Miti sull’Assicurazione per Cani
Si certo lo sappiamo, il mondo dell’assicurazione per cani può essere tremendo, a volte ci può sfornare termini come carenza, condizioni pre-esistenti, responsabilità civile e così via.
Tutto ciò può portare a falsi miti e credenze per giustificare il fatto che ancora non la si è attivata. Ma non ti preoccupare, ci siamo noi di baboop, vediamoli insieme:
1. L’Assicurazione per Cani costa troppo
Falso! Certo, l’assicurazione è una spesa accessoria da dover sostenere mensilmente o annualmente, ma è lì per proteggervi durante il momento del bisogno. Per una migliore stabilità finanziaria è meglio sborsare un piccolo importo ogni mese che centinaia di euro in una volta sola.
2. Posso pensarci in autonomia risparmiando
Alcuni preferiscono risparmiare di volta in volta per costruire una specie di “fondo” per quando fido si sente poco bene. Cosa succede però se non si ha ancora risparmiato abbastanza o se sei costretto ad usare quei soldi per altre emergenze?
3. Il mio cane è giovane e sano, preferisco aspettare
Sicuramente è una notizia fantastica che il tuo migliore amico sia forte e in salute, proprio come noi però potrebbero aver bisogno di supporto quando meno te lo aspetti.
4. Nel momento del bisogno non copriranno le spese
La trasparenza è la chiave: noi di baboop ci impegniamo a rendere trasparenti tutte le coperture che offriamo, per questo se qualcosa non fosse chiaro nel tuo Set Informativo i nostri Pet Specialist saranno al tuo fianco per spiegarti tutto.
5. Rischio di dover cambiare veterinario
Sbagliato! A differenza di alcune coperture per esseri umani dove si è obbligati a rivolgersi ad un network di professionisti, per quanto riguarda l’assicurazione per cani potrai continuare ad andare dal tuo veterinario di fiducia.
Navigare nel mondo delle polizze assicurative può sembrare un labirinto senza uscita, ma non lasciare che i falsi miti e credenze influenzino la tua decisione.