Cane & Gatto

Assicurazione Gatto Spese Veterinarie: Guida Completa per la Tutela del tuo Felino

Possedere un gatto è una gioia immensa, ma comporta anche delle responsabilità. Tra queste, la cura della sua salute è fondamentale.

By Team baboop

4 min reading time

Assicurazione Gatto Spese Veterinarie

Quanto costa assicurare il gatto per le spese veterinarie

La polizza gatto può avere un costo che oscilla sui 50 euro annui, garantendo una copertura di responsabilità civile per i danni causati a terzi. Con un investimento di circa 250 euro all'anno, potrai avere una protezione completa che include responsabilità civile e rimborso delle spese veterinarie.

Un'assicurazione è vantaggiosa per ogni evenienza. Considerando le elevate spese veterinarie che spesso si affrontano, l’assicurazione gatto rappresenta un investimento davvero conveniente, soprattutto per gli animali più delicati. Sottoscrivendo questa polizza, infatti, potrai risparmiare fino al 75%-90% delle spese veterinarie in caso di malattia o infortunio (massimale annuale variabile a seconda della formula scelta).

Inoltre, spesso c’è la massima flessibilità anche per quanto riguarda il pagamento del premio. Potrai scegliere di versarlo mensilmente o annualmente, in base alle tue esigenze.

Qual è la migliore assicurazione gatto per le spese veterinarie

Non esiste una "miglior assicurazione per gatti" in assoluto, perché la scelta dipende dalle esigenze individuali di ogni gatto e del suo proprietario. Tuttavia, è importante scegliere una polizza che offra una copertura adeguata alle tue necessità, tenendo conto di:

  • Massimale: Il massimale è la somma massima che l'assicurazione rimborsa in caso di spese veterinarie. Più è elevato e più il premio finale della polizza si alza. 
  • Franchigia: La franchigia è la quota di spesa che rimane a carico del proprietario del gatto prima che l'assicurazione intervenga. È importante scegliere una franchigia che tu sia in grado di sostenere. Più è bassa la franchigia, più il prezzo della polizza è alto.
  • Coperture: Alcune polizze includono solo le spese veterinarie per interventi chirurgici con ricovero, altre anche senza il ricovero. È importante scegliere una polizza con le coperture che ti interessano.

Tutti i gatti possono essere assicurati?

È importante precisare che non tutti gli animali possono essere assicurati. La quasi totalità delle polizze in commercio impone dei limiti di età ben definiti: gli animali assicurabili devono avere un'età minima di 3 mesi e non superare i 10 anni.

Un altro requisito, fondamentale da sapere per assicurare il tuo gatto per le spese veterinarie, è il microchip. Per stipulare una polizza, è necessario che il gatto abbia il microchip e quindi sia iscritto all’anagrafe felina. 

Al momento, il microchip non è obbligatorio per i gatti come invece lo è per i cani, come spieghiamo nell’articolo dal titolo "Microchip Cane e Gatto obbligatorio? Facciamo chiarezza." Rimane comunque fortemente consigliato perchè offre innumerevoli vantaggi, è indolore e dal costo abbordabile e una tantum (si aggira tra i 30€ e 50€).

Assicurazione gatto

Come funziona l'assicurazione per gatti

In generale, il funzionamento di un'assicurazione per gatti è il seguente:

  • Stipula della polizza: Il proprietario del gatto stipula una polizza assicurativa con una compagnia assicurativa, scegliendo la formula e le coperture più adatte alle sue esigenze.
  • Pagamento del premio: Il proprietario del gatto paga il premio assicurativo alla compagnia assicurativa, con scadenza annuale.
  • Spese veterinarie: In caso di infortunio o malattia del gatto, il proprietario lo porta dal veterinario e sostiene le spese per le cure.
  • Richiesta di rimborso: Il proprietario del gatto conserva le fatture del veterinario e le invia alla compagnia assicurativa per richiedere il rimborso delle spese sostenute, entro i limiti previsti dalla polizza.

Altri fattori da considerare

Oltre ai fattori già menzionati, quando si sceglie un'assicurazione per gatti è importante considerare anche:

  • Le esclusioni: Alcune polizze escludono determinate malattie o interventi chirurgici. È importante leggere attentamente le condizioni di polizza per conoscere le esclusioni.
  • I tempi di rimborso: I tempi di rimborso delle spese veterinarie possono variare da una compagnia assicurativa all'altra. 
  • Scelta del veterinario: Alcune assicurazioni dispongono il rimborso solo per le spese veterinarie sostenute presso strutture convenzionate, altre invece consentono la libera scelta del veterinario di fiducia. 

Un'assicurazione per gatti che copre le spese veterinarie può essere un valido strumento per tutelare la salute del tuo micio e la tua tranquillità economica. Scegliendo la polizza giusta, potrai garantire al tuo gatto le migliori cure veterinarie in caso di bisogno, senza gravare eccessivamente sul tuo budget.

Se sei alla ricerca di una copertura su misura visita il nostro ecommerce e fai un preventivo gratuito.

Team baboop14.05.24
ASSICURAZIONE