Perché il cucciolo fa pipì in casa?
Nei primi mesi di vita, i cuccioli non hanno ancora il pieno controllo della vescica. La loro capacità di trattenere i bisogni è limitata e hanno bisogno di uscire frequentemente. Ogni attività, che sia un pasto, un gioco o un semplice risveglio dal sonno, può stimolare la necessità di urinare. Per questo motivo, è normale che un cucciolo faccia pipì anche più di dieci volte al giorno.
Un altro aspetto da considerare è l’ambiente nuovo. Cambiare casa, conoscere persone diverse e adattarsi a una nuova routine possono generare stress e piccole regressioni nel comportamento, compresa la gestione dei bisogni. Ecco perché è fondamentale offrire al cucciolo un ambiente sereno e prevedibile, aiutandolo a sentirsi a proprio agio e ad apprendere con naturalezza.