Cane & Gatto

Cucciolo di cane: cosa mangia e quante volte al giorno? Guida completa per un’alimentazione sana

Hai appena accolto un cucciolo in casa e ti stai chiedendo cosa dargli da mangiare e quante volte al giorno? Tranquillo, sei nel posto giusto! L’alimentazione nei primi mesi di vita è fondamentale per garantire al tuo piccolo amico una crescita sana e armoniosa. In questa guida troverai tutte le informazioni utili per sapere cosa mangia un cucciolo di cane, quante volte al giorno deve mangiare e come scegliere il miglior cibo per il suo benessere.

By Team baboop

3 min reading time

Cucciolo-cane-cosa-mangia.png

Quante volte al giorno mangia un cucciolo?

I cuccioli hanno bisogno di un’alimentazione bilanciata e frequente per crescere al meglio. La quantità e la suddivisione dei pasti variano in base all’età:

  • 2-3 mesi: 4 pasti al giorno
  • 3-6 mesi: 3 pasti al giorno
  • 6-12 mesi: 2 pasti al giorno

Fino ai tre mesi, il cucciolo ha un metabolismo molto veloce e richiede più pasti distribuiti durante la giornata. A partire dai sei mesi, può iniziare a mangiare due volte al giorno, come un cane adulto.

Importante: non lasciare il cibo sempre a disposizione. Meglio rispettare orari fissi per evitare problemi digestivi e creare una routine stabile.

 

Cosa si può dare da mangiare al cucciolo di cane?

Un’alimentazione sana e bilanciata deve includere:

  • Crocchette specifiche per cuccioli: ricche di proteine, vitamine e minerali essenziali per la crescita.
  • Alimento umido: può essere alternato alle crocchette per variare la dieta.
  • Alimenti naturali (solo se consigliati dal veterinario): carne magra cotta, verdure (carote, zucchine) e riso.
  • Acqua fresca sempre a disposizione: il cucciolo deve essere sempre ben idratato.

E gli snack? Usali solo come premio e scegli quelli adatti ai cuccioli, senza zuccheri o ingredienti dannosi.

 

Alimenti da evitare assolutamente

Ci sono alcuni cibi che possono essere pericolosi per il tuo cucciolo:

  • Cioccolato e cacao: tossici anche in piccole quantità.
  • Cipolla, aglio, uva, avocado: possono causare gravi problemi di salute.
  • Ossa cotte: rischiano di scheggiarsi e creare danni interni.
  • Latticini: molti cuccioli non digeriscono bene il latte vaccino.

Se il tuo cucciolo dovesse ingerire uno di questi alimenti, contatta subito il veterinario.

quante-volte-mangia-cucciolo-cane.png

Come passare da un alimento all’altro senza problemi

Se vuoi cambiare il cibo del tuo cucciolo, fallo gradualmente per evitare problemi digestivi. Segui questo schema:

  • Giorni 1-3: 75% vecchio cibo + 25% nuovo cibo
  • Giorni 4-6: 50% vecchio cibo + 50% nuovo cibo
  • Giorni 7-9: 25% vecchio cibo + 75% nuovo cibo
  • Giorno 10: 100% nuovo cibo

Consiglio: osserva sempre le reazioni del tuo cucciolo durante il cambio di alimentazione. Se noti diarrea o inappetenza, rallenta il processo.

Consigli pratici per un cucciolo sano e felice

  • Routine fissa: pasti sempre agli stessi orari.
  • Porzioni adeguate: non eccedere con la quantità di cibo.
  • Snack limitati: premi sì, ma senza esagerare.
  • Attenzione ai segnali: se il cucciolo mangia poco o troppo velocemente, potrebbe esserci qualcosa che non va.

Approfondisci: Se vuoi sapere come gestire le prime settimane con il tuo cucciolo, leggi il nostro articolo su "Nuovo cucciolo in casa: ecco le 5 cose da sapere".

 

Proteggi il tuo cucciolo fin dal primo giorno con un'assicurazione!

Una corretta alimentazione è essenziale, ma non basta per garantire la salute del tuo cucciolo. Gli imprevisti possono capitare e le spese veterinarie possono essere elevate. Ecco perché è importante pensare alla sua protezione fin da subito.

Con baboop, puoi proteggere il tuo cucciolo da problemi di salute legati all’alimentazione, intossicazioni o emergenze veterinarie. Scegli la tranquillità con una copertura completa e su misura.

Leggi di più su "Assicurazione cane online: perché è essenziale e come sceglierla".

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella crescita del tuo cucciolo. Seguire una dieta equilibrata, scegliere cibi adatti e stabilire una routine alimentare aiuterà il tuo amico a quattro zampe a svilupparsi in modo sano e felice.

Vuoi garantirgli una protezione completa? Fai subito un preventivo su baboop.it e prenditi cura di lui in ogni situazione!

Team baboop17.02.25
COMPORTAMENTOASSICURAZIONE