Cane & Gatto

Cime felici: la guida definitiva per una vacanza con il tuo cane in montagna

Pronti a conquistare le vette con il vostro amico a quattro zampe? Un'escursione in montagna con il cane è un'esperienza indimenticabile, ma richiede un po' di organizzazione. Scopriamo insieme tutto ciò che devi sapere per vivere un'avventura sicura e divertente!

By Team baboop

3 min reading time

cane in montagna.png

Cosa portare per il cani in montagna? L'equipaggiamento essenziale

Prima di partire, assicurati di avere tutto l'occorrente. Abbiamo quindi scritto una check list con tutti i componenti per un equipaggiamento a prova di zampa. 

  • Guinzaglio e pettorina: Indispensabili per garantire la sicurezza del tuo cane e rispettare le regole dei sentieri.
  • Borraccia e ciotola portatile: torrenti, laghi o pozze non sono sempre la migliore fonte per far bere Fido. Batteri e virus possono essere dietro l’angolo ed è quindi meglio evitare.
  • Sacchetti igienici: Rispettiamo la natura ovunque andiamo, soprattutto se passeggiamo tra sentieri frequentati da molti escursionisti
  • Premi: Porta con te dei premietti golosi per premiarlo durante il percorso.
  • Kit di pronto soccorso: disinfettante spray e garze per piccole ferite, fermenti lattici se dovesse avere problemi di stomaco e prodotti per esigenze specifiche del tuo cagnolino.
  • Mantellina o maglioncino: In montagna il clima può cambiare rapidamente, quindi tieniti pronto a proteggere il tuo amico a quattro zampe da freddo e pioggia. 

Quanto può camminare un cane in montagna? Dipende dalla stagione e dalla razza

La durata e l'intensità delle escursioni dipendono da diversi fattori:

  • Età e condizioni di salute: Consulta il veterinario prima di affrontare percorsi impegnativi, soprattutto con cuccioli o cani anziani.
  • Razza: Le razze da caccia o da pastore sono generalmente più resistenti, mentre i cani brachicefali (come i bulldog) potrebbero faticare di più.
  • Stagione: In estate, evita le ore più calde e porta sempre abbondante acqua. In inverno, valuta attentamente le condizioni del sentiero e proteggi le zampe del tuo cane con dei calzini antiscivolo.

Ricorda: Ogni cane ha i suoi limiti. Osserva attentamente il tuo amico a quattro zampe durante l'escursione e non esitare a fare delle pause.

Che guinzaglio usare in montagna con il cane?

Per la massima libertà e sicurezza del tuo cane in montagna, ti consigliamo di puntare su una pettorina ad H e un guinzaglio fisso da almeno 3 metri. La pettorina distribuisce bene il peso, evitando di stressare il collo, mentre il guinzaglio lungo gli permette di esplorare senza tensioni. È come dargli un'area di gioco sicura, dove può muoversi liberamente e comunicare con te senza problemi

portare in montagna il cane.png

I pericoli della montagna e come evitarli

La montagna è un ambiente affascinante, ma può nascondere dei rischi per i nostri amici a quattro zampe:

  • Sassi e rocce: Attenzione ai sentieri scoscesi e alle rocce instabili.
  • Fauna selvatica: Alcuni animali selvatici possono essere pericolosi, soprattutto per i cani di piccola taglia.
  • Acque stagnanti: Evita che il tuo cane beva da corsi d'acqua non potabili.
  • Sbalzi di temperatura: Proteggi il tuo cane dal freddo e dal caldo eccessivo.

Consigli extra per portare il cane in montagna

  • Allenamento: Prima di affrontare un'escursione impegnativa, abitua il tuo cane a camminare regolarmente.
  • Protezione solare: In estate, applica una protezione solare specifica per animali sulle zone più delicate.
  • Zecche e pulci: Proteggi il tuo cane con prodotti antiparassitari. Tornati a casa dalla passeggiata, controlla accuratamente che Fido non abbia portato con sé qualche amichetto indesiderato.
  • Assicurazione contro gli imprevisti: La montagna è un luogo magico da esplorare insieme al tuo amico a quattro zampe, ma ricorda sempre di mettere la sicurezza al primo posto. L'assicurazione Cane e Gatto in viaggio in caso di danni, infortuni o malattie, protegge te e il tuo piccolo esploratore a quattro zampe.

Vuoi scoprire di più su come assicurare il tuo amico peloso? Visita il sito di baboop e trova la polizza perfetta per le sue esigenze!

Team baboop07.10.24
ASSICURAZIONELIFESTYLE