Cane & Gatto

Assicurazione Carlino? Sì, grazie! La guida completa per proteggere il tuo muso schiacciato

Hai un Carlino? Allora sai già che non c'è creatura più adorabile al mondo! Ma oltre a coccole e biscottini, i nostri amici a quattro zampe hanno bisogno anche di cure e attenzioni. E qui entra in gioco l'assicurazione per cani!

By Team baboop

3 min reading time

Assicurazione carlino

Hai un Carlino? Allora sai già che non c'è creatura più adorabile al mondo! Con quei grandi occhioni dolci, le rughe simpaticissime e quel corpo paffuto, i Carlini sono dei veri e propri magneti per l'affetto. Ma oltre a coccole e biscottini, i nostri amici a quattro zampe hanno bisogno anche di cure e attenzioni. E qui entra in gioco l'assicurazione per cani!

Il Carlino: un tesoro da proteggere

I Carlini sono dei veri e propri personaggi, conosciuti in tutto il mondo come “il cane dei Clown”. Con il loro carattere allegro e giocherellone, riescono a conquistare tutti. Ma dietro a quella faccina da buffone si nasconde un cane che ha esigenze specifiche. Qui di seguito un breve elenco dei principali fattori da tenere in considerazione:

  • Problemi respiratori: A causa del muso schiacciato, i Carlini possono soffrire di difficoltà respiratorie, soprattutto durante l'attività fisica intensa.
  • Problemi alla pelle: Le pieghe della pelle richiedono una cura particolare per prevenire irritazioni e infezioni.
  • Obesità: Tendenza a ingrassare facilmente, quindi è importante seguire una dieta equilibrata e farli fare attività fisica.

Quanto costa mantenere un Carlino?

Avere un Carlino non è solo questione di amore, ma anche di soldi. Oltre alle spese per il cibo, i giochi e gli accessori, a pesare di più ci sono le spese veterinarie e le spese per la cura quotidiana. Ad esempio, infatti, le adorabili rughe sul musetto dei Carlini richiedono una pulizia quotidiana e sono quindi da considerare anche il costo di prodotti adatti per la cura della pelle e del pelo. 

Da sottolineare, che anche con il cibo la scelta non può essere data al caso. Deve essere di ottima qualità visto che è una razza soggetta ad allergie e intolleranze di vario tipo. 

Il Carlino può avere diverse problematiche specifiche, molte derivanti dalla sua genetica, e i costi veterinari possono essere considerevoli. Basta pensare che per un cane brachicefalo, i rischi a seguito di anestesie e interventi possono essere molto gravi ed è quindi necessario rivolgersi a specialisti che eseguiranno delle particolari precauzioni.

Perché assicurare un Carlino?

Assicurare il tuo Carlino è come avere una rete di sicurezza in caso di imprevisti. Immagina che il tuo piccolo muso schiacciato si ammali improvvisamente o si faccia male giocando: con un'assicurazione, potrai garantirgli le migliori cure veterinarie senza dover affrontare spese esorbitanti. 

Essendo quindi una razza che possiamo definire “delicata”, avere un aiuto in caso di spese veterinarie può alleviare il peso economico ai padroni. 

Ecco quindi perché assicurare un Carlino è una scelta intelligente:

  • Proteggi il tuo portafoglio: Evita sorprese sgradevoli in caso di spese veterinarie elevate.
  • Garantisci le migliori cure: Potrai portare il tuo Carlino dal veterinario senza preoccuparti dei costi.
  • Vivi più sereno: Sapere che il tuo amico a quattro zampe è protetto ti darà una grande tranquillità.
Assicurazione razza carlino

Come funziona l'assicurazione per un Carlino?

L'assicurazione per cani funziona come un'assicurazione per noi umani: paghi un premio periodico - mensile, semestrale o annuale - e in cambio ricevi una copertura per determinate spese.

Ecco come funziona in pratica:

  • Scegli la polizza: Confronta le diverse offerte sul mercato e scegli la polizza che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
  • Sottoscrivi la polizza: Compila il modulo online o richiedi una consulenza telefonica.
  • In caso di bisogno: Se il tuo Carlino si ammala o si infortuna, portalo dal veterinario e presenta la documentazione all'assicurazione per richiedere il rimborso delle spese.

    Cosa copre l'assicurazione per Carlini?

    Le coperture offerte dalle assicurazioni per cani possono variare, ma per un Carlino consigliamo di scegliere le seguenti coperture:

    • Spese veterinarie: Interventi chirurgici, visite mediche, esami diagnostici, farmaci e terapie.
    • Responsabilità civile: Copre i danni causati dal tuo Carlino a terzi.
    • Tutela legale: Ti assiste in caso di controversie legali legate al tuo cane.

      Due consigli extra per scegliere l’assicurazione per il tuo Carlino

      Quando stai scegliendo un’assicurazione per il tuo Carlino, ti consigliamo di fare particolare attenzione a due caratteristiche che la polizza deve avere:

      • Completa: Opta per una polizza che copra sia le spese veterinarie che la responsabilità civile. Non farti ingannare dalla loro taglia piccola, perchè possono fare danni anche loro!
      • Libertà di scelta del veterinario: è di vitale importanza scegliere un veterinario specializzato nella chirurgia su cani brachicefali. 

      In generale poi, per una guida completa per scegliere l'assicurazione cane, trovi le 5 caratteristiche essenziali da tenere in considerazione.

        Assicurare il tuo Carlino è un gesto d'amore che gli permetterà di vivere una vita lunga e felice. Non aspettare che succeda qualcosa di brutto, proteggilo oggi stesso!

      Fai un preventivo gratuito e scopri le polizze baboop.

      Team baboop13.08.24
      ASSICURAZIONE