Quanto costa mantenere un Carlino?
Avere un Carlino non è solo questione di amore, ma anche di soldi. Oltre alle spese per il cibo, i giochi e gli accessori, a pesare di più ci sono le spese veterinarie e le spese per la cura quotidiana. Ad esempio, infatti, le adorabili rughe sul musetto dei Carlini richiedono una pulizia quotidiana e sono quindi da considerare anche il costo di prodotti adatti per la cura della pelle e del pelo.
Da sottolineare, che anche con il cibo la scelta non può essere data al caso. Deve essere di ottima qualità visto che è una razza soggetta ad allergie e intolleranze di vario tipo.
Il Carlino può avere diverse problematiche specifiche, molte derivanti dalla sua genetica, e i costi veterinari possono essere considerevoli. Basta pensare che per un cane brachicefalo, i rischi a seguito di anestesie e interventi possono essere molto gravi ed è quindi necessario rivolgersi a specialisti che eseguiranno delle particolari precauzioni.